Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filologia classica B

Oggetto:

Classical philology B

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
STU0291
Docente
Luigi Silvano (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/05 - filologia classica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Conoscenza del greco e del latino.

Knowledge of ancient Greek and Latin.


Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Attraverso lo studio della tradizione manoscritta del liber catulliano e la riflessione su di una serie di problemi compositivi e loci vexati del testo, ci si propone di consolidare la metodologia storico-filologica e critico-testuale acquisita nel percorso triennale, e di fornire gli strumenti per accostarsi in autonomia ad altre tradizioni manoscritte e ai problemi ecdotici ed esegetici di altri testi antichi.

We will be studying the manuscript tradition of Catullus, and reflect on compositional issues and textual problems of the liber. This course aims to improve the students' methodological and critical skills and enable them to autonomously analyze other manuscript traditions and deal with textual and exegetical problems of any given classical text. 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

- Saper leggere in lingua originale e interpretare criticamente i testi esaminati a lezione;

– conoscere la tradizione, la storia editoriale e i principali problemi filologici relativi al liber catulliano e agli altri testi affrontati (i modelli greci; i commenti umanistici ecc.);

- conoscere la bibliografia di riferimento indicata durante le lezioni e messa a disposizione nella cartella "Materiale didattico" associata all'insegnamento;

- saper rielaborare in maniera autonoma i contenuti dell'insegnamento;

- saper applicare la metodologia appresa anche ad altri testi antichi.

 

Students are expected to

- acquire a basic knowledge of the philological method and be able to apply it to the study of other texts than those examined during the course;

- be able to critically analyze the  literary sources;

- synthesize the arguments in assigned texts and readings.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezione frontale, lezione partecipata, discussione di fonti e letteratura secondaria assegnate come letture domestiche, discussione di lavori di gruppo su collazioni di manoscritti.

Lectures and interactive lessons; discussion of assigned readings; oral presentation on manuscript collation.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Colloquio orale, che prevede almeno tre domande. La preparazione sarà considerata adeguata se la candidata/il candidato dimostrerà di

– saper tradurre e commentare i testi esaminati a lezione (o assegnati come letture individuali), con opportuni riferimenti agli apparati critici delle edizioni adottate;

– conoscere la bibliografia indicata;

– saper esporre con linguaggio appropriato e in maniera accurata e approfondita i contenuti dell'insegnamento;

– saper rielaborare in maniera articolata e originale le nozioni apprese.

Oral exam, that will assess the student's ability to translate and understand the assigned Latin (/Greek) texts, her/his knowledge of the relevant bibliography, and her/his understanding of the course's topics.

Oggetto:

Attività di supporto

Oggetto:

Programma

Storia e critica del testo di Catullo:

- tradizione manoscritta e storia delle edizioni (con esercizi di collazione da testimoni recenziori);

- problemi di costituzione e interpretazione del testo (analisi di una selezione di loci vexati, alla luce della critica antica e moderna, con particolare attenzione all'apporto degli umanisti);

- il rapporto con i modelli greci e la critica del testo (lettura in parallelo del c. 66 e della Chioma di Berenice di Callimaco).

 

The history of the text of Catullus and its interpretation:

- manuscript transmission and history of the edition (with collation of some codices recentiores);

- textual and exegetical problems (analysis of a selection of loci vexati, and of the solutions proposed by ancient, medieval and humanist commentators);

- the relationship with the Greek model and the constitution of the text (parallel reading of c. 66 and Callimachus' Lock of Berenice).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

FREQUENTANTI

Le/i frequentanti prepareranno un'antologia di testi (una congrua scelta di versi catulliani; l'elegia callimachea per la chioma di Berenice; passi paralleli di autori e commentatori antichi, umanistici e moderni) e di letteratura critica (articoli, capitoli di libro, recensioni ecc.) che verrà progressivamente messa a disposizione nella cartella dei "Materiale didattico" associata all'insegnamento.

NON FREQUENTANTI

– Lettura integrale in lingua originale dei carmi 1-60, 66, 101-116 di Catullo in edizione critica (ed. consigliata: Catullus, edited with a textual and interpretative commentary by D.F.S. Thomson, Toronto-Buffalo-London: University of Toronto Press 1998; in alternativa: Catullo, Le poesie, a cura di F. Della Corte, Milano: Arnoldo Mondadori editore [Fondazione Lorenzo Valla], 1977).

– Lettura integrale in lingua originale dell'elegia di Callimaco sulla chioma di Berenice nell'ed. di N. MARINONE, Berenice da Callimaco a Catullo. Testo critico, traduzione e commento. Nuova edizione ristrutturata, ampliata e aggiornata, Bologna: Patron 1997 (di cui si tengano presenti anche introduzione e commento).

- Lettura integrale di DÁNIEL KISS, (ed.). What Catullus wrote: problems in textual criticism, editing and the manuscript tradition, Swansea: The Classical Press of Wales, 2015.

N.B. Tutti i testi sopra menzionati sono disponibili presso la Biblioteca di Filologia, Linguistica e Tradizione classica (Palazzo Nuovo) e/o presso altre biblioteche di Ateneo.

 

Students attending classes will read an anthology of Latin and Greek texts plus a selection of articles and book chapters that will be made available on the course's webpage ("Materiale didattico").

Student not attending classes will read (a+b+c)

a) Catullus' poems 1-60, 66, 101-116 in a critical edition (either Catullus, edited with a textual and interpretative commentary by D.F.S. Thomson, Toronto-Buffalo-London: University of Toronto Press 1998 or Catullo, Le poesie, a cura di F. Della Corte, Milano: Arnoldo Mondadori editore [Fondazione Lorenzo Valla], 1977).

b) Callimachus' elegy on the Lock of Berenice, ed. N. MARINONE, Berenice da Callimaco a Catullo. Testo critico, traduzione e commento. Nuova edizione ristrutturata, ampliata e aggiornata, Bologna: Patron 1997 (with introduction and commentary).

c) DÁNIEL KISS, (ed.). What Catullus wrote: problems in textual criticism, editing and the manuscript tradition, Swansea: The Classical Press of Wales, 2015.

 



Oggetto:

Note

1) È RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ALL'INSEGNAMENTO (da effettuarsi possibilmente con buon anticipo rispetto alla data di inizio delle lezioni), al fine di facilitare l'organizzazione delle attività didattiche e di consentire una più efficace comunicazione con il docente.

2) ORARIO E MODALITÀ DELLE LEZIONI. Le lezioni si terranno nel quarto emisemestre e si svolgeranno in presenza.  Qualora vengano disposti nuovi provvedimenti restrittivi dovuti a un peggioramento della situazione sanitaria, le lezioni si svolgeranno a distanza in modalità sincrona attraverso la piattaforma WebEx.

Non sono previste registrazioni delle lezioni (in assenza di direttive vincolanti in materia, per il docente fa fede il testo delle «Considerazioni in merito al documento sugli "scenari per la didattica a.a. 20/21 in una cornice di qualità"»  approvato all’unanimità dal Consiglio di corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell’antichità il 17 giugno 2020).

A oggi (23/9/2020) la capienza dell'aula permette a tutti gli studenti registrati al corso di accedere alle lezioni nel pieno rispetto delle misure di distanziamento. Si raccomanda comunque agli studenti di prenotare il proprio posto a lezione tramite l'apposita applicazione, quando essa verrà resa disponibile, e di consultare il "vademecum studenti" diffuso dall'Ateneo.

Per venire incontro alle esigenze di chi non potrà frequentare in presenza, il docente è disponibile, su richiesta degli studenti, a trasmettere in streaming dall'aula via WebEx (senza possibilità di registrazione). Le credenziali per collegarsi saranno comunicate via email qualche giorno prima dell'inizio delle lezioni a chi avrà completato l'iscrizione all'insegnamento.

A cadenza regolare, durante il corso, il docente organizzerà – in orario concordato con gli interessati – momenti di ripasso e confronto via WebEx, per garantire la massima fruibilità del corso anche agli studenti impossibilitati a frequentare o a seguire in diretta streaming le lezioni. Di tali incontri verrà data tempestiva comunicazione agli studenti registrati all’insegnamento.

Chi non potesse frequentare le lezioni (né in presenza né in streaming) potrà fare riferimento al programma per non frequentanti pubblicato su questa pagina.

N.B. Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. Si raccomanda di consultare gli avvisi della pagina dell'insegnamento e della pagina docente per eventuali aggiornamenti.

 

3) PROGRAMMI ALTERNATIVI PER NON FREQUENTANTI. Il docente è disponibile a concordare singolarmente con le/i non frequentanti programmi alternativi sulla base di loro interessi, percorsi ecc., ovviamente ferma restando una rigorosa equivalenza del lavoro con il programma 'standard' di cui sopra.

1) Students are required to register prior to the course start date.

2) Should classes not be held on campus, the course will be delivered through video-lessons via the WEBEX platform (credentials will be sent via email to registered students).

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 18/12/2020 09:06
Location: https://filologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!