Chiudi Cerca un docente di questo insegnamento.
Foto

Balbo Andrea

Email: andrea.balbo@unito.it
Professore/Professoressa ordinario/a

Ricevimento studenti:
RICEVIMENTO Su appuntamento a Palazzo Nuovo III piano stanza 213
Foto

Berardi Elisabetta

Email: elisabetta.berardi@unito.it
Professore/Professoressa associato/a

Ricevimento studenti:
Ricevimento Giovedì, 10.00-12.00, Dipartimento di Studi Umanistici StudiUm, Palazzo Nuovo, piano terzo, stanza 3/207. Si invitano studenti e studentesse a segnalare preventivamente per mail la loro presenza a ricevimento, per permettere di pianificare al meglio il ricevimento stesso con distribuzione degli orari. La modalità di iscrizione online è pertanto sospesa.

Il docente ha abilitato il servizio di ricevimento on-line, per iscriversi e visionare le date cliccare qui
Foto

Bessone Federica

Email: federica.bessone@unito.it
Professore/Professoressa ordinario/a

Ricevimento studenti:
Ricevimento su appuntamento, previo accordo per e-mail.
La docente ha abilitato il servizio di ricevimento on-line, che sarà attivo nel periodo in cui si svolgeranno le lezioni (seconda parte del I semestre, prima parte del II semestre). Per iscriversi e visionare le date cliccare qui
Foto

Bona Edoardo

Email: edoardo.bona@unito.it
Professore/Professoressa ordinario/a

Ricevimento studenti:
RICEVIMENTO:
Martedì, ore 14:15-16:15 Palazzo Nuovo terzo piano stanza 3/210

Il docente ha abilitato il servizio di ricevimento on-line, per iscriversi e visionare le date; per fissare un incontro in giorni differenti dal martedì, si prega di inviare un messaggio di posta elettronica cliccare qui
Foto

Briguglio Stefano

Email: stefano.briguglio@unito.it
Professore/Professoressa associato/a

Ricevimento studenti:
Su appuntamento, nello studio del docente (stanza 3/ 210 al terzo piano di Palazzo Nuovo) o in caso di necessità nella stanza virtuale Webex (https://unito.webex.com/meet/stefano.briguglio); è necessario prenotarsi via e-mail con ragionevole anticipo.

Cacciatore Domenico

Email: d.cacciatore@unito.it
Dipendente di cooperative

Ricevimento studenti:
Non indicato.
Foto

Carpanelli Francesco

Email: francesco.carpanelli@unito.it
Professore/Professoressa associato/a

Ricevimento studenti:
Dopo le lezioni (nel primo semestre)
Giovedì ore 12 presso la Biblioteca di Filologia, linguistica e tradizione classica, Palazzo Nuovo, piano terra, via Sant'Ottavio 20.
Al termine delle lezioni solo su appuntamento
Foto

Cuniberti Gianluca

Email: gianluca.cuniberti@unito.it
Professore/Professoressa ordinario/a

Ricevimento studenti:
su prenotazione via email

Docente Da Nominare

Professore/Professoressa a contratto

Ricevimento studenti:
Tutti i giorni, previo appuntamento.
Foto

Dolcetti Paola

Email: paola.dolcetti@unito.it
Professore/Professoressa associato/a

Ricevimento studenti:
Giovedì ore 10.30 - 12.30.
Palazzo Nuovo, 3° piano, studio 3/207.
Foto

Elia Erika

Email: erika.elia@unito.it
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo A

Ricevimento studenti:
Su appuntamento (si prega di scrivere all'indirizzo erika.elia@unito.it) presso lo studio a Palazzo Nuovo, via s. Ottavio 20 - 10124 Torino, terzo piano, ufficio 3/211. Se necessario, il colloquio può avvenire anche a distanza.
Foto

Malaspina Ermanno

Email: ermanno.malaspina@unito.it
Professore/Professoressa ordinario/a

Ricevimento studenti:
Il ricevimento, nei periodi didattici senza insegnamenti del docente (sino a metà febbraio 2024 in questo a.a.), avviene solo su appuntamento: si pregano quindi gli studenti di inviare una mail con la richiesta.
Foto

Manca Massimo

Email: massimo.manca@unito.it
Professore/Professoressa associato/a

Ricevimento studenti:
Il ricevimento studenti si tiene in presso il mio studio, Palazzo Nuovo, terzo piano, studio 3208, il mercoledì, dalle ore 10:15 finché ci sono studenti presenti,solo su appuntamento. È possibile concordare via mail un ricevimento in presenza o su Webex in altri orari.
Foto

Mosetti Casaretto Francesco

Email: francesco.mosetticasaretto@unito.it
Professore/Professoressa associato/a

Ricevimento studenti:
Il ricevimento studenti va concordato via mail con il docente. Se in presenza, avverrà a Palazzo Nuovo, via sant'Ottavio 20, studio n. 204, III piano. Si prega gentilmente gli studenti interessati di prenotarsi sempre per tempo. In caso di mancata prenotazione il docente non garantisce la presenza.

ATTENZIONE: È POSSIBILE EFFETTUARE UGUALMENTE IL RICEVIMENTO IN STREAMING, IN QUALSIASI GIORNO DELLA SETTIMANA, UTILIZZANDO LA PIATTAFORMA WEBEX, PREVIO APPUNTAMENTO DA CONCORDARSI VIA MAIL ALMENO UN GIORNO PRIMA.

Foto

Ornaghi Massimiliano

Email: massimiliano.ornaghi@unito.it
Professore/Professoressa associato/a

Ricevimento studenti:
In presenza, presso lo studio di Palazzo Nuovo, oppure a distanza, tramite Webex (https://unito.webex.com/meet/massimiliano.ornaghi); in entrambi i casi previo appuntamento da concordare via e-mail.
Foto

Piccione Rosa Maria

Email: rosamaria.piccione@unito.it
Professore/Professoressa associato/a

Ricevimento studenti:
Su appuntamento (rosamaria.piccione@unito.it)
È possibile anche concordare un appuntamento per una conversazione via Skype

Prevazi Alvi

Email: alvi.prevazi@unito.it
Dipendente di cooperative

Ricevimento studenti:
Non indicato.
Foto

Schembra Rocco

Email: rocco.schembra@unito.it
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo A

Ricevimento studenti:
Previo appuntamento, da concordare via email:

– in presenza, presso il mio studio a Palazzo Nuovo (III piano, stanza nr. 3/214)
– a distanza, nella mia stanza virtuale https://unito.webex.com/meet/rocco.schembra

Foto

Silvano Luigi

Email: luigi.silvano@unito.it
Professore/Professoressa ordinario/a

Ricevimento studenti:
Previo appuntamento da concordare via email:

– in presenza, presso il mio studio a Palazzo Nuovo;
– a distanza, nella mia stanza virtuale (https://unito.webex.com/meet/luigi.silvano).

-------------------------------------------------------

INDICAZIONI PER LAUREANDE E LAUREANDI

Le studentesse e gli studenti che intendano laurearsi con me sono caldamente invitate/i a frequentare il SEMINARIO DI AVVIAMENTO ALLA SCRITTURA DELLA TESI DI LAUREA (unico per le tesi di primo e secondo livello), al fine di acquisire le indispensabili nozioni di base sul reperimento del materiale bibliografico, sui principali strumenti cartacei ed informatici, sulle norme redazionali ecc. Il seminario si svolgerà con cadenza settimanale, indicativamente nei mesi di novembre-marzo, in presenza, e comprenderà anche incontri dedicati alla lettura di saggi in lingue straniere.

N.B.
(a) Mi riservo di non ammettere alla discussione tesi che non mi siano state sottoposte nella loro interezza con almeno un mese di anticipo rispetto all'inizio della sessione di laurea. L'ultimo mese serve a me per rileggere e a voi per correggere.
(b) Difficilmente si può realizzare una buona tesi di laurea in meno di sei mesi.

--------------------------------------------------

RICEVIMENTO STUDENTESSE E STUDENTI DI LETTERE PER PRATICHE ERASMUS

Studentesse e studenti del CdL in Lettere, curriculum antico e medievale, INDIRIZZO CLASSICO possono concordare via email un appuntamento, in presenza o a distanza (Webex, Skype o affini), per la compilazione e ratifica del "Learning agreement" ("L.A.") e per informazioni sulla convalida degli esami sostenuti all'estero.
A tal fine sono pregati di contattarmi CON CONGRUO ANTICIPO rispetto alla partenza per il periodo di mobilità.

Chi afferisce ad altri curricula e indirizzi deve far riferimento alla prof.ssa Laura GAFFURI per la compilazione del L.A., e dovrà poi rivolgersi a me soltanto per la ratifica del documento. Si veda questa pagina del sito del CdL di Lettere : https://cdslettere.campusnet.unito.it/do/organi.pl/Show?_id=58pb.

Le stesse indicazioni valgono per le studentesse/gli studenti che necessitino di modificare il L.A. durante il periodo di mobilità.

-----------------------------------
PRIMA DI CONTATTARMI VI PREGO DI
-----------------------------------

1) leggere l'art. 10 del Regolamento didattico vigente di Lettere, dove sono elencati gli insegnamenti che NON possono essere inseriti in un programma Erasmus (quelli del percorso di studio propedeutico: vedi https://cdslettere.campusnet.unito.it/do/documenti.pl/ShowFile?_id=e19n;field=file;key=KNAeBOwiufo5rUNhQ3twoJaRWUQIcAAOFMovYsdVeo7mQD1EdMZN2PZkEMm3oKo5LeLiT5LCXA;t=9871);

2) procurarvi i programmi degli insegnamenti che intendete frequentare nell'Ateneo ospitante ("syllabi", elenchi dei testi da preparare ecc.) e confrontarli attentamente con quelli degli insegnamenti UniTO che vorreste abbinare ad essi;

3) tenere presente che in nessun caso possono essere considerati equiparabili insegnamenti che non hanno alcuna attinenza tra di loro e che sono riconducibili a settori disciplinari diversi (per intenderci: "Littérature française" o "English literature" non possono essere abbinati a "Letteratura italiana"; "Historia del siglo XIX" non può corrispondere a "Storia medievale" ecc.).

-------------------------------------------------------

Foto

Taragna Anna Maria

Email: annamaria.taragna@unito.it
Professore/Professoressa associato/a

Ricevimento studenti:
MERCOLEDì, ore 15-18
Palazzo Nuovo, via s. Ottavio 20 - 10124 Torino: terzo piano, ufficio 3/215.

Se necessario, il colloquio può avvenire anche a distanza, via Webex.

Si prega di scrivere all'indirizzo annamaria.taragna@unito.it per concordare un appuntamento (o ricevere il link per un eventuale collegamento a distanza).

Foto

Varalda Paolo

Email: paolo.varalda@unito.it
Professore/Professoressa associato/a

Ricevimento studenti:
Giovedì 11-13; 14-16;
Palazzo Nuovo, terzo piano, stanza 3/215.
Se necessario, il colloquio può avvenire anche a distanza, via webex, previo appuntamento tramite mail (paolo.varalda@unito.it).

Location: https://filologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!