Filologia tardoantica (STU0416)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Slide
AA 2020/2021
Articoli
- BROWN_Il filosofo e il monaco
- CRACCO RUGGINI_Città tardoantica, città altomedievale
- GIAMMONA, L'insegnamento elementare_CAPO, I Longobardi e la scuola
- GOMEZ_Basilio sofista cristiano
- KASTER_Alla scuola del grammaticus
- MARCONE_A Long Late Antiquity?
- MOMIGLIANO_Leggenda del cristianesimo di Seneca
- PASCHOUD_Storia e geografia della cultura tardoantica
- Ramelli sull'Epistolario Paolo-Seneca
- Rota su Epist. Pauli et Senecae XI
- STENGER, Athens and/or Jerusalem? Basil’s and Chrysostom’s Views on the Didactic Use of Literature
- T. SARDELLA_La fine del mondo antico e il problema storiografico della Tarda Antichità
Dispense
- comparanda per Bas. Ad iuv. X
- Due battaglie epocali: Adrianopoli e Frigido
- Eudocia, Cento_traduzione del passo letto a lezione
- F. GASTI, Romani e barbari, pagani e cristiani (pagine scelte)
- Lezione sui centoni omerici (R. Schembra)
- Passi paralleli per lo studio dell'orazione di Basilio Ai giovani
- Schottenius Cullhed su Proba, Centone: ultima cena, passione, crocifissione
- Schottenius Cullhed su un passo del proemio del Centone di Proba
Testi
- BASILIO DI CESAREA_Discorso ai giovani
- Epistolario apocrifo Seneca-Paolo
- EVAGRIO SCOLASTICO_Storia ecclesiastica, lib. I
- Libanius_Progymnasma de Medea
- Prisciano Lido (Prisciano filosofo)_Solutiones ad Chosroen
- Proba, Centone (ed. critica, scelta di versi)
- Proba_Centone_Passi scelti con trad. italiana e commento