Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Studi Umanistici
Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità
search
menu
Seguici su
Location: https://filologia.campusnet.unito.it/robots.html
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Docenti
Corsi
Storico dei corsi
Materiale didattico
Avvisi
Documenti
Location: https://filologia.campusnet.unito.it/robots.html
Location: https://filologia.campusnet.unito.it/robots.html
Home
Materiale didattico
Metodologie e tecnologie didattiche del greco (mod 1)-
Metodologie e tecnologie didattiche del greco (mod 1)
(-)
Docente:
Elisabetta Berardi
Anno:
1° anno, 2° anno
Corso di studi:
laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Esercitazioni
Esercitazione: confronto tra manuali sul tema del participio predicativo
Esercitazioni di lingua greca (in riferimento alle lezioni I e II)
II. Esercitazione di lingua greca (in riferimento alle lezioni III-VI) - modalità di prova in itinere
Lezioni
I lezione Lingua greca : Indicazioni nazionali (A) e libri di testo (B)
II lezione Lingua greca : 'puntare sulle difficoltà'
III lezione Lingua greca : possibile programmazione imperfetto-aoristo tematico
IV lezione Lingua greca : apprendimento del lessico e attenzione alle particelle
V lezione: Lo statuto della versione in classe
V. Appendice alla lezione: il metodo 'natura' (e DSA)
VI lezione: esempio di un uso didattico di un testo di versione
VI lezione: esempio di una prova di versione 'per competenze'
AA 2022/2023
Esercitazioni
Esercitazione: confronto tra manuali sul tema del participio predicativo
Esercitazioni di lingua greca (in riferimento alle lezioni I e II)
II. Esercitazione di lingua greca (in riferimento alle lezioni III-VI) - modalità di prova in itinere
Lezioni
I lezione Lingua greca : Indicazioni nazionali (A) e libri di testo (B)
II lezione Lingua greca : 'puntare sulle difficoltà'
III lezione Lingua greca : possibile programmazione imperfetto-aoristo tematico
IV lezione Lingua greca : apprendimento del lessico e attenzione alle particelle
V lezione: Lo statuto della versione in classe
V. Appendice alla lezione: il metodo 'natura' (e DSA)
VI lezione: esempio di un uso didattico di un testo di versione
VI lezione: esempio di una prova di versione 'per competenze'
AA 2021/2022
Esercitazioni
Esercitazione: confronto tra manuali sul tema del participio predicativo
Esercitazioni di lingua greca (in riferimento alle lezioni I e II)
II. Esercitazione di lingua greca (in riferimento alle lezioni III-VI) - modalità di prova in itinere
Home
Stampa
Location: https://filologia.campusnet.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!