Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Lingua e letteratura greca I

Oggetto:

Greek Literature

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Elisabetta Berardi (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Anno
1° anno
Periodo didattico
Da definire
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Conoscenza di base dei principali snodi di sviluppo diacronico della lingua greca dall'età arcaica alla koinè.

A basic knowledge of the fundamental stages of the Greek language in its diachronic development, from the archaic age to koinè.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Obiettivo dell'insegnamento è approfondire la conoscenza dell'evoluzione linguistica del greco, dall'età arcaica alla koinè, attraverso la traduzione e l'analisi  di uno o più modelli delle principali lingue letterarie greche (dalla lingua dell'epos alla produzione in prosa attica e  atticista).

A deeper knowledge of the fundamental stages of the Greek language in its diachronic development, from the archaic age to the koinè, through the translation and analysis of  significant literary texts (from epos to the attic and atticistic prose).

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Attraverso l'analisi di testi  di lingua letteraria greca studenti e studentesse dovranno dimostrare di possedere capacità e metodo per  riconoscerne il corretto inquadramento letterario e storico-linguistico e le peculiarità espressive.

The student is expected to develop  the ability to recognise the proper historical setting of a Greek literary text and the methodological skills to analyse and describe a text from a historical-linguistic  and literary point of view.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula, in forma in parte frontale in parte seminariale. L'insegnamento verrà svolto in presenza (o a distanza se le condizioni generali lo richiederanno ); comunque se ne garantisce la fruizione in diretta a distanza (link disponibile nel quadro orario). Sono previsti momenti di sportello su WebEx

Lectures (36 hours in total, 6 CFU), which take place in the classroom, partly in frontal form and partly in seminars. The teaching will be carried out in the presence (or at a distance depending on the conditions); however, it is guaranteed to be used at a distance (link available in the Timetable). WebEx meetings are scheduled for clarification during the weeks of lessons

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Conoscenze e capacità attese saranno verificate attraverso un colloquio (votazione in trentesimi) che prevede almeno due domande volte a testare conoscenza teorica e metodologie di analisi illustrate in classe

-sui caratteri della lingua letteraria presentata a lezione

-sul commento letterario e linguistico del testo letto insieme, previa traduzione commentata di una porzione significativa dei testi greci affrontati a lezione.

L'insegnamento di Lingua e letteratura greca I e II prevede inoltre una domanda preliminare sugli autori della storia letteraria greca dal IV sec. a.C. al II sec. d.C. (si raccomanda una lettura antologica significativa dei testi in questione; un elenco indicativo degli autori richiesti sarà inserito nel Materiale didattico). Chi avesse già sostenuto questa parte dell'esame è pregato di prendere contatto con la docente per concordare un programma equivalente.

Expected knowledge and skills will be verified through an oral exam (maximum 30/30) which includes at least two questions- the questions will test the theoretical knowledge and the theoretical-practical methodologies as explained in the lectures - on the characters of the greek literary language (i.e. the Homeric language)  and on the literary and linguistic commentary of the text read, after an translation of a significant portion of the Greek texts discussed in class

The teaching of Greek Language and Literature I and II also includes a preliminary question on the authors of Greek literary history from the 4th century B.C. to the 2nd century A.D. (a significant anthological reading of the texts in question is recommended; an indicative list of the authors required will be included in the teaching material). If you have already taken this part of the examination, please contact the teacher to agree on an equivalent programme.

 

Oggetto:

Programma

L'Ambasceria ad Achille  (e la Seconda Sofistica)

Il canto nono dell'Iliade, celebre per il discorso di ambasceria di Odisseo, Fenice e Aiace, fu oggetto di discussioni fin dai tempi antichi per alcuni enigmi come il numero degli ambasciatori e il ruolo di Fenice; costituì spesso una sfida per la retorica : era possibile essere migliori di Odisseo (e di Omero) e convincere Achille a riprendere le armi? Questo è l'impegno che nel II secolo d.C. si assume il retore Elio Aristide in una sua celebre melete mitologica (or. 16 LB)

 

L'insegnamento prevede di affrontare le caratteristiche principali della lingua dell'epos, con particolare attenzione alla specificità di quella omerica, e di discutere le possibili situazioni performative e le funzioni pragmatiche nel testo giunto fino a noi; si osserverà inoltre un possibile uso dei temi omerici nella retorica di età imperiale, attraverso il testo di Elio Aristide. Il programma d'esame comprende quanto svolto a lezione (il canto nono dell'Iliade; parte dell'or. 16 di Elio Aristide: l'elenco dei passi di Aristide verrà fornito a fine insegnamento e pubblicato sul sito).

Chi non frequenta è pregato di prendere contatto con la docente per concordare un programma equivalente.

The Achilles Embassy (and the Second Sophistic)

The ninth canto of the Iliad, famous for the speech of Odysseus, Phoenix and Ajax, was the subject of discussion since ancient times for some puzzles such as the number of ambassadors and the role of Phoenix; it was often a challenge for rhetoric: was it possible to be better than Odysseus (and Homer) and convince Achilles to take up arms? This is the commitment that in the second century A.D. the rhetorician Aelius Aristides took on in a famous mythological melete

The teaching will address the main features of the language of Epos, with particular attention to the specificity of the Homeric language, and will discuss possible performative situations and pragmatic functions in the text that has come down to us; a possible use of Homeric themes in the rhetoric of the imperial age will also be observed through the text by Elio Aristide. The examination programme includes what was done in the lesson (the ninth song of the Iliad; part of the or. 16 of Aelius Aristides: the list of Aristides' passages will be provided at the end of the lesson and published on the site).

If you are not attending, please contact the teacher to arrange an equivalent examination programme.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Edizioni critiche per il canto nono e per il testo di Aristide :

Homeri Opera, recogn. brevique adn. crit. instruxerunt D. B. Monro-Th. W. Allen, Tomus I Iliadis libros I-XII continens, III ed., Oxford University Press, Oxford 1920 (e successive ristampe: si consulti il Materiale didattico a inizio attività) oppure Homeri Ilias, recensuit, testimonia congessit M. L. West, vol. I, B. G. Teubner, Stutgardiae et Lipsiae 1998

P. Aelii Aristidis Opera quae exstant omnia Orationes 1.-16. complectens / orationes 1. et 5.-16. edidit Fridericus Waltharius Lenz; prefationem conscripsit et orationes 2., 3., 4. edidit Carolus Allison Behr, Lugduni Batavorum, Brill, 1976-1980; Orationes 9.-16., addenda et corrigenda continens, Lugduni Batavorum, Brill, 1980

Per il canto nono un elenco orientativo di traduzioni sarà inserito nel Materiale didattico a inizio attività ; per l'Ambasceria ad Achille sono disponibili traduzioni in lingue moderne diverse dall'italiano: 

P. Aelius Aristides. The Complete Works. Volume I. Oratiuns I-XVI. With an Appendix containing the Fragments and Inscriptions, Translated into English by C.A. Behr, Leiden, Brill, 1986

Elio Aristides. Discursos III. Las doce declamaciones (Biblioteca Clásica Gredos 234), Introducción, traducción y notas de  Fernando Gascó, Madrid 1997.

Commenti per il canto nono:

B. Hainsworth, The Iliad: a Commentary III: Books IX-XII, Cambridge 1993; Homer. Iliad IX, ed. with introd. and comm. by J. Griffin, Oxford 1995.

Per una introduzione all'or. 16 di Elio Aristide:

J. Goeken,  Le Discours d’Ambassade à Achille (or. 16) d’Aelius Aristide. Une variation sur un thème de l’Iliade, in La Variatio. L’aventure d’un principe d’écriture de l’Antiquité au XXIe siècle, ed. H. Vial, Paris, Classiques Garnier, 2014,  69-84.

E. Berardi, Chi potrà convincere Achille? Una declamazione tra sfida e impegno (or. 16 LB), «Camenae» 23, mars 2019, 1-15 

Per la lingua dell'epos e la sua performance:

Albio Cesare Cassio (ed.),  Storia delle lingue letterarie greche, 2. ed, Firenze : Le Monnier università-Mondadori education, 2016 (Parte prima. Introduzione generale di Albio Cesare Cassio, capp. 1-4; L'epica, di Enzo Passa, cap. 5).

A. Aloni, L'epica, in Storia della civiltà letteraria greca e latina, a cura di I. Lana e Enrico V. Maltese, I vol., Torino, Utet, 1998, pp. 9-100.

Critical editions for the ninth song and for the text of Aristides (or. 16 LB):

Homeri Opera, recogn. brevique adn. crit. instruxerunt D. B. Monro-Th. W. Allen, Tomus I Iliadis libros I-XII continens, III ed., Oxford University Press, Oxford 1920 (e successive ristampe: si consulti il Materiale didattico a inizio attività) oppure Homeri Ilias, recensuit, testimonia congessit M. L. West, vol. I, B. G. Teubner, Stutgardiae et Lipsiae 1998

P. Aelii Aristidis Opera quae exstant omnia Orationes 1.-16. complectens / orationes 1. et 5.-16. edidit Fridericus Waltharius Lenz; prefationem conscripsit et orationes 2., 3., 4. edidit Carolus Allison Behr, Lugduni Batavorum, Brill, 1976-1980; Orationes 9.-16., addenda et corrigenda continens, Lugduni Batavorum, Brill, 1980

For the ninth song an indicative list of translations will be included in the didactic material at the beginning of the activity; for the Embassy to Achilles translations in modern languages other than Italian are available: 

P. Aelius Aristides. The Complete Works. Volume I. Oratiuns I-XVI. With an Appendix containing the Fragments and Inscriptions, Translated into English by C.A. Behr, Leiden, Brill, 1986

Elio Aristides. Discursos III. Las doce declamaciones (Biblioteca Clásica Gredos 234), Introducción, traducción y notas de  Fernando Gascó, Madrid 1997.

Commentaries for the ninth song:

B. Hainsworth, The Iliad: a Commentary III: Books IX-XII, Cambridge 1993; Homer. Iliad IX, ed. with introd. and comm. by J. Griffin, Oxford 1995.

For an introduction to Aelius Aristides' Embassy (or. 16):

J. Goeken,  Le Discours d’Ambassade à Achille (or. 16) d’Aelius Aristide. Une variation sur un thème de l’Iliade, in La Variatio. L’aventure d’un principe d’écriture de l’Antiquité au XXIe siècle, ed. H. Vial, Paris, Classiques Garnier, 2014,  69-84.

E. Berardi, Chi potrà convincere Achille? Una declamazione tra sfida e impegno (or. 16 LB), «Camenae» 23, mars 2019, 1-15 

For the language of epos and its performance:

Albio Cesare Cassio (ed.),  Storia delle lingue letterarie greche, 2. ed, Firenze : Le Monnier università-Mondadori education, 2016 (Parte prima. Introduzione generale di Albio Cesare Cassio, capp. 1-4; L'epica, di Enzo Passa, cap. 5).

A. Aloni, L'epica, in Storia della civiltà letteraria greca e latina, a cura di I. Lana e Enrico V. Maltese, I vol., Torino, Utet, 1998, pp. 9-100.

 



Oggetto:

Note

Studentesse e studenti sono pregati di effettuare la registrazione all'insegnamento.

Chi non avesse ancora sostenuto la prova di traduzione dal greco nel triennio dovrà dimostrare la conoscenza della lingua con una traduzione preliminare, secondo accordi con il docente. 

Students are requested to register for teaching.

Those who have not yet taken the proof of translation from the Greek during the degree course will have to demonstrate the knowledge of the language with a preliminary translation, according to agreements with the teacher.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 13/11/2020 10:05
Location: https://filologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!