Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filologia umanistica greca e latina

Oggetto:

Greek and Latin Humanistic Philology

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
STU0354
Docente
Luigi Silvano (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Buona conoscenza del latino. La lettura di alcuni testi in greco è richiesta soltanto agli studenti del CdLM in Filologia, letterature e storia dell'antichità.

Good knowledge of Latin. Students enrolled in the MA course in "Filologia, letterature e storia dell'antichità" will also be requested to read some texts in Greek.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di fornire un avviamento alla filologia umanistica attraverso lezioni di taglio generale e dedicate alla lettura di testi in lingua originale e altre di taglio seminariale, in cui si forniranno gli strumenti metodologici e critici essenziali per partecipare attivamente alla discussione di problemi ecdotici, filologici e interpretativi relativi a testi mediolatini.

L'insegnamento comprende alcune lezioni su testi umanistici greci rivolte espressamente a studentesse e studenti del CdLM in Filologia, Letterature e storia dell'antichità (e non obbligatorie per chi afferisce ad altri corsi di studio).

This course aims to provide an introduction to the philological study of humanist Latin literature. It will include both propaedeutic lessons and seminar-like lessons.

Students will be challenged to apply their knowledge in Classical philology to the analysis and discussion of problems of editing and interpretation of Neo-Latin texts.

A short cycle of lessons will focus on humanist Greek texts (however, it is intended for students of the MA Degree course in "Filologia, Letterature e storia dell'antichità", and is not compulsory for other students).

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

– Saper leggere in lingua originale e interpretare criticamente i testi esaminati a lezione;

– conoscere la tradizione, la storia editoriale e i principali problemi filologici relativi ai testi affrontati;

– conoscere la bibliografia di riferimento indicata durante le lezioni e messa a disposizione nella cartella del "Materiale didattico" associata all'insegnamento;

– saper leggere, con la guida del docente, manoscritti e stampati d'età umanistica;

– saper rielaborare in maniera autonoma i contenuti dell'insegnamento, anche in relazione a testi o documenti non esaminati direttamente a lezione;

- saper realizzare uno specimen di edizione critica di un testo mediolatino.

Students are expected to

– acquire a basic knowledge of the philological method;

– be able to read humanistic manuscripts and prints (under the guidance of the teacher);

– be able to critically analyze the  literary sources;

– synthesize the arguments in assigned texts and readings;

– realize a draft critical edition of small portion of a neo-Latin text.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezione frontale, lezione partecipata, discussione di fonti e letteratura secondaria assegnate come letture domestiche, discussione di lavori di gruppo su collazioni di manoscritti.

Le lezioni si svolgeranno in presenza in aula (vd. sotto al campo "Note").

Lectures and interactive lessons; discussion of assigned readings; oral presentation on manuscript collation.

Classes will be held on site.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Colloquio orale, che prevede almeno tre domande. La preparazione sarà considerata adeguata se la candidata/il candidato dimostrerà di

– saper tradurre e commentare i testi esaminati a lezione (o assegnati come letture individuali), con opportuni riferimenti ai rispettivi apparati critici;

– conoscere la bibliografia indicata;

– saper esporre con linguaggio appropriato e in maniera accurata e approfondita i contenuti dell'insegnamento;

– saper rielaborare in maniera articolata e originale le nozioni apprese.

Oral exam, that will assess the student's ability to translate and understand the assigned Latin (/Greek) texts, her/his knowledge of the relevant bibliography, and her/his understanding of the course's topics.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Seminario per laureandi (le cui modalità di svolgimento verranno comunicate alle/agli eventuali interessate/i).

Oggetto:

Programma

L’insegnamento si articolerà in tre nuclei tematici:

1) un'introduzione alla disciplina (due-tre lezioni);

2) un'esercitazione di ecdotica di testi mediolatini: lavoreremo a un saggio di edizione critica della Constantinopolis, poema in latino scritto nel 1454 da Ubertino Posculo, testimone oculare della caduta della città in mano agli Ottomani.

3) un percorso alla scoperta degli umanisti lettori dei classici, attraverso l'analisi delle annotazioni marginali di manoscritti e libri a stampa di autori antichi latini e greci, con collazione di materiali inediti.

This course will deal with three main topics:

1) an  introduction to the field of Humanistic philology (i.e., "the study and teaching of works written by Renaissance humanists" as well as "textual studies of Neo-Latin authors" [J. Hankins]);

2) a practical introduction to textual editing of Neo-Latin texts: we will work on a selection of verses from Ubertino Posculo's Constantinopolis, a poem written in 1454 to commemorate the Fall of the Byzantine capital to the Ottomans;

3) a series of lessons focussed on the humanist as readers of classical literature, in which we will analyze manuscript notes written on the margins of manuscripts and books of Greek and Latin authors.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
La filologia medievale e umanistica
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Il Mulino
Autore:  
M. BERTÉ - M. PETOLETTI
ISBN  
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

FREQUENTANTI

Una scelta di testi in latino (cui si aggiungeranno materiali in greco per gli studenti del CdLM in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità) che saranno letti o presentati in classe.

I testi in lingua originale, le riproduzioni di manoscritti e la bibliografia del corso verranno progressivamente indicati e messi a disposizione durante le settimane di lezione nella cartella "Materiale didattico" associata a questo insegnamento.

NON FREQUENTANTI (a+b+c)

(a) un testo letterario in latino da concordare con il docente; 

(b) i testi nr. 7 (pp. 188-194); 10 (pp. 213-219); 12 (pp. 226-232) del manuale di  BERTÉ - PETOLETTI sopra citato (nel campo "Testi consigliati").

(c) lettura integrale dei seguenti saggi (1+2+3+4):

 1) M. BERTÉ - M. PETOLETTI, La filologia medievale e umanistica (vd. sopra nel campo "Testi consigliati") (solo le pp. 1-165);

 2)  V. FERA, "Problemi e percorsi della ricezione umanistica", in G. Cavallo - P. Fedeli - A. Giardina (dir.), Lo spazio letterario di Roma antica, III, Roma: Salerno Editrice, 1990, pp. 513-543.

 3) V. FERA - S. RIZZO, "La filologia umanistica tra filologia classica e filologia romanza", in A. FERRARI (a cura di), Filologia classica e filologia romanza: esperienze ecdotiche a confronto, Spoleto: CISAM, 1998, pp. 33-65.

 4) M. CORTESI, "Umanesimo greco", in G. Cavallo - C. Leonardi - E. Menestò (a cura di), Lo spazio letterario del medioevo. 1: Il Medioevo latino, vol. III: La ricezione del testo, Roma: Salerno Editrice, 1995, pp. 457-507.

N.B. Il docente metterà a disposizione degli studenti copie dei saggi menzionati ai punti a e c (2-4). Il manuale è reperibile in biblioteca.

Students attending classes will read an anthology of Latin texts plus a selection of articles and book chapters that will be made available on the course's webpage ("Materiali didattici").

Student not attending classes will read (a+b)

(a) a literary text in Latin to be agreed upon with the teacher, plus the texts nr. 7 (pp. 188-194), 10 (pp. 213-219), and 12 (pp. 226-232) in BERTÉ and PETOLETTI's book (see above, "Testi consigliati").

(b) a selection of secondary literature (1+2+3+4):

 1) M. BERTÉ - M. PETOLETTI, La filologia medievale e umanistica (see above, "Testi consigliati")(pp. 1-165 only);

 2)  V. FERA, "Problemi e percorsi della ricezione umanistica", in G. Cavallo - P. Fedeli - A. Giardina (dir.), Lo spazio letterario di Roma antica, III, Roma: Salerno Editrice, 1990, pp. 513-543.

 3) V. FERA - S. RIZZO, "La filologia umanistica tra filologia classica e filologia romanza", in A. FERRARI (a cura di), Filologia classica e filologia romanza: esperienze ecdotiche a confronto, Spoleto: CISAM, 1998, pp. 33-65.

 4) M. CORTESI, "Umanesimo greco", in G. Cavallo - C. Leonardi - E. Menestò (a cura di), Lo spazio letterario del medioevo. 1: Il Medioevo latino, vol. III: La ricezione del testo, Roma: Salerno Editrice, 1995, pp. 457-507.

N.B. A copy of b/2, 3, 4 will be made available via the course's webpage.



Oggetto:

Note

1) È RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ALL'INSEGNAMENTO (da effettuarsi possibilmente con buon anticipo rispetto alla data di inizio delle lezioni), al fine di facilitare l'organizzazione delle attività didattiche e di consentire una più efficace comunicazione con il docente.

2) MODALITÀ DI EROGAZIONE DELL'INSEGNAMENTO.

L'insegnamento si svolge NEL PRIMO SEMESTRE, SECONDO EMISEMESTRE, in presenza in aula, ai sensi della delibera del CdLM in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità del 3.6.2021 (consultabile alla voce "Avvisi").

Sarà assicurata la fruizione a distanza (streaming, senza registrazione, né corredo di materiali audio-video di sorta) solo in caso di restrizioni sanitarie e di conseguenti disposizioni in materia.

Chi non intende o non può frequentare potrà fare riferimento alle istruzioni per "Studenti non frequentanti" o concordare un programma personale alternativo (vd. sotto al punto 3).

N.B.  Si raccomanda di consultare periodicamente la pagina web dell'insegnamento e la casella di posta elettronica istituzionale per eventuali aggiornamenti sullo svolgimento delle lezioni.

3) STUDENTI NON FREQUENTANTI. Chi non potesse o non intendesse frequentare le lezioni potrà fare riferimento al programma per non frequentanti pubblicato su questa pagina o concordarne uno personalizzato con il docente. Il docente è disponibile a organizzare, in orario serale o nel fine-settimana, momenti di discussione e confronto via WebEx per i non frequentanti.

4) STUDENTI ERASMUS, VISITING STUDENTS etc. Gli studenti stranieri potranno sostenere l'esame e interagire con il docente anche in una lingua diversa dall'italiano (francese, inglese, o altra previo accordi).

1) Students are required to register prior to the course start date.

2) Classes will be held on site. Should classes not be held on campus, the course will be delivered through video-lessons via the WEBEX platform (credentials will be sent via email to registered students). The lessons will not be recorded nor made available in form of video-clips, audio-files and the like.

N.B. Students are requested to consult this course's webpage regularly for updated course information and to check their institutional email for any communication concerning the course. 

3) Foreign students may communicate with the teacher and do their exams in their own language (English, French, other upon agreement).

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 02/09/2021 14:47
Non cliccare qui!