Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filologia umanistica greca e latina

Oggetto:

Greek and Latin Humanistic Philology

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
STU0354
Docente
Luigi Silvano (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

conoscenza del latino e del greco

Knowledge of Latin and Ancient Greek

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento avrà carattere monografico e verterà sul tema: "Angelo Poliziano filologo, professore e traduttore".

Nelle lezioni  introduttive (all'incirca un terzo del monte-ore complessivo)  cercheremo, attraverso una panoramica dell'opera di una delle figure più rappresentative dell'Umanesimo europeo, di dar conto di alcune  modalità della ricezione dei classici nel Quattrocento: le traduzioni; i commenti scolastici; le raccolte di annotazioni filologiche e congetture a passi di autori antichi.

Le  restanti lezioni  (circa due terzi del monte-ore complessivo) avranno carattere eminentemente pratico e seminariale, e consisteranno in un ciclo di esercitazioni di ecdotica condotte sui manoscritti autografi/idiografi della traduzione dell'Iliade  e sulle stampe umanistiche della traduzione dei Problemi dello Pseudo-Alessandro di Afrodisia, che gli studenti eseguiranno sotto la supervisione del docente.

 

This course is about "Angelo Poliziano as a translator, philologist and teacher". In the first part of the course we will survey  his philological writings,  university orations, translations from Greek into Latin, school-commmentaries on classical texts; moreover, we will examine some of his scarcely studied zibaldoni (i.e. notebooks with excerpts from ancient sources and annotations).

In the second part of the course we will work on the manuscript copies of his  translation of Homer's Iliad and on the ancient prints of his  translation of Pseudo-Alexander of Aphrodisias' Problems.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

– comprensione del metodo filologico e delle prassi didattiche del Poliziano e di alcuni  umanisti italiani ed europei di particolare rilievo

– capacità di interpretare criticamente le fonti letterarie e i testi, manoscritti e a stampa, esaminati a lezione

– conoscenza della bibliografia di riferimento indicata nel programma e durante le lezioni

– capacità di leggere, con la guida del docente, manoscritti e stampati d'età umanistica

– capacità di rielaborare in maniera autonoma i contenuti dell’insegnamento, anche in relazione a testi o documenti non esaminati direttamente a lezione

- capacità di realizzare uno specimen di edizione critica di un testo mediolatino

Students are expected to

– acquire a basic knowledge of the philological and teaching method  of Poliziano and of some of the most significant Italian and European humanists

- be able to read humanistic manuscripts and prints (under the guidance of the teacher)

– be able to critically analyze the  literary sources

– synthesize the arguments in assigned texts and readings

-  realize a draft critical edition of small portion of a neo-Latin text

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezione frontale, lezione partecipata, discussione di fonti e  letteratura secondaria  assegnate come letture domestiche, presentazione in classe di lavori di collazione di manoscritti

Lectures and interactive lessons; discussion of assigned readings; oral presentation on manuscript collation

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Colloquio orale, durante il quale lo studente dovrà dimostrare di saper tradurre in italiano e commentare i testi latini esaminate a lezione (ovvero indicati nel programma per non frequentanti), di conoscere le fonti letterarie e documentarie discusse in classe e la bibliografia indicata, e di saper rielaborare autonomamente i contenuti dell’insegnamento.

Oral exam, that will assess the depth of knowledge and understanding of the student in the  course’s topics. Students will be required to translate the assigned readings from Latin into Italian.

Oggetto:

Programma

–  La filologia di Angelo Poliziano,  con lettura di un'antologia di testi (passi dei Miscellanea e degli zibaldoni)

–  Poliziano professore allo Studio fiorentino:  gli appunti autografi per le lezioni sui classici greci e latini; i postillati; quaderni di studenti del Poliziano; le polemiche con gli altri professori e con gli ‘scolastici’ (con lettura di passi della Lamia)

– Introduzione alla lettura di manoscritti latini d’età umanistica

– Poliziano traduttore dal greco al latino. Esercitazioni ecdotiche sui manoscritti idiografi/autografi della  versione dell’Iliade e sulle stampe della versione dei Problemi  dello Pseudo-Alessandro di Afrodisia

–  Poliziano's philology: selected readings

– Poliziano as a teacher at the Florentine Studium (i.e. university college)

– Introduction to reading humanistic Latin manuscripts and prints

– Poliziano’s translations from Greek (Homer's Iliad, Pseudo-Alexander of  Aphrodisias's Problems): analysis of manuscript evidence and ancient prints 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

FREQUENTANTI

1)  V. FERA, "Problemi e percorsi della ricezione umanistica", in G. Cavallo - P. Fedeli - A. Giardina (dir.), Lo spazio letterario di Roma antica, III, Roma: Salerno Editrice, 1990, pp. 513-543.

2) V. FERA - S. RIZZO, "La filologia umanistica tra filologia classica e filologia romanza", in A. FERRARI (a cura di), Filologia classica e filologia romanza: esperienze ecdotiche a confronto, Spoleto: CISAM, 1998, pp. 33-65.

3) Un'antologia di testi, tavole con riproduzioni di manoscritti e stampe e di letteratura critica (articoli, saggi, capitoli di libro) che verrà progressivamente confezionata durante il corso e distribuita agli studenti per via informatica. Si richiederà la lettura in latino di una serie di testi, in prosa e versi, per un totale di ca. 40 pp.

N.B. Il docente metterà a disposizione degli studenti una copia di tutti i testi oggetto di studio.

NON FREQUENTANTI

1)  V. FERA, “Problemi e percorsi della ricezione umanistica”, in G. Cavallo - P. Fedeli - A. Giardina (dir.), Lo spazio letterario di Roma antica, III, Roma: Salerno Editrice, 1990, pp. 513-543.

2) A scelta, UNO dei seguenti volumi:  a) V. BRANCA, Poliziano e l'Umanesimo della parola, Torino: Einaudi 1983;  b) P. ORVIETO, Poliziano e l'ambiente mediceo, Roma: Salerno Ed., 2009; c) A. BETTINZOLI, La lucerna di Cleante. Poliziano tra Ficino e Pico, Firenze: Olschki, 2009; 

3) A scelta, UNO di questi articoli: a) A. GRAFTON,  “On the Scholarship of Politian and Its Contexts,” in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes 40 (1977), pp. 150–188; b)  F. LO MONACO, “On the Prehistory of Politian’s Miscellaneorum centuria secunda”, in Journal of the Warburg and Courtald Institutes, 52 (1989), pp. 52-70; c) F. LO MONACO, “Poliziano e Beroaldo: le In Adnotationes Beroladi del Poliziano”, in Rinascimento, s. II, 32 (1992), pp. 103-165.

4) Lettura integrale, in latino, della Lamia: edizione consigliata Angelo Poliziano’s « Lamia»: Text, Translation, and Introductory Studies, edited by C.S. CELENZA, Leiden, Brill, 2010 (Brill’s Studies in Intellectual History 189; Brill’s Texts and Sources in Intellectual History 7), pp. 194-253 (con trad. inglese a fronte; una traduzione italiana si trova in I. DEL LUNGO [ed.], Angelo Poliziano, La «Strega». Prelezione alle «Priora» d’Aristotile, Firenze: Tipografia A. Bettini, 1864, disponibile in formato digitale su  Google Books).  Gli studenti dovranno anche leggere l'introduzione di C.S. CELENZA, Poliziano’s Lamia in Context, ivi, pp. 1-46. 

N.B. Il docente metterà a disposizione degli studenti una copia dei testi indicati ai punti 1 e 3. Gli altri sono reperibili nelle biblioteche di Ateneo.

 

STUDENTS ATTENDING CLASSES are expected to read : 

1)  V. FERA, "Problemi e percorsi della ricezione umanistica", in G. Cavallo - P. Fedeli - A. Giardina (dir.), Lo spazio letterario di Roma antica, III, Roma: Salerno Editrice, 1990, pp. 513-543.

2) V. FERA - S. RIZZO, "La filologia umanistica tra filologia classica e filologia romanza", in A. FERRARI (a cura di), Filologia classica e filologia romanza: esperienze ecdotiche a confronto, Spoleto: CISAM, 1998, pp. 33-65.

3) an anthology of primary sources (including some reproductions from manuscripts and ancient prints) and secondary literature that will  be made accessible throughout the course. They  are expected to read  approximately  40 pages of Latin prose/poetry. A copy of these texts, as well as  of the scholarly literature mentioned above, can be provided by the teacher.

STUDENTS WHO CANNOT ATTEND CLASSES  are required to read :

1) V. FERA, “Problemi e percorsi della ricezione umanistica”, in G. Cavallo - P. Fedeli - A. Giardina (dir.), Lo spazio letterario di Roma antica, III, Roma: Salerno Editrice, 1990, pp. 513-543.

2) ONE of the following books : a) V. BRANCA, Poliziano e l'Umanesimo della parola, Torino: Einaudi 1983;  b) P. ORVIETO, Poliziano e l'ambiente mediceo, Roma: Salerno Ed., 2009; c) A. BETTINZOLI, La lucerna di Cleante. Poliziano tra Ficino e Pico, Firenze: Olschki, 2009.

3) ONE of the following articles : a) A. GRAFTON,  “On the Scholarship of Politian and Its Contexts,” in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes 40 (1977), pp. 150–188; b)  F. LO MONACO, “On the Prehistory of Politian’s Miscellaneorum centuria secunda”, in Journal of the Warburg and Courtald Institutes, 52 (1989), pp. 52-70; c) F. LO MONACO, “Poliziano e Beroaldo: le In Adnotationes Beroladi del Poliziano”, in Rinascimento, s. II, 32 (1992), pp. 103-165.

4)  in addition, they are expected to read  in Latin Politian’s Lamia:  Angelo Poliziano’s « Lamia»: Text, Translation, and Introductory Studies, edited by C.S. CELENZA, Leiden, Brill, 2010 (Brill’s Studies in Intellectual History 189; Brill’s Texts and Sources in Intellectual History 7), pp. 194-253 (with facing English translation; an Italian translation can be found in I. DEL LUNGO [ed.], Angelo Poliziano, La «Strega». Prelezione alle «Priora» d’Aristotile, Firenze: Tipografia A. Bettini, 1864, disponibile in formato digitale su  Google Books).  Students are also required to read C.S. CELENZA's introductory study in the same volume ("Poliziano’s Lamia in Context", ibid., pp. 1-46).



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Giovedì15:00 - 18:00
Venerdì15:00 - 18:00

Lezioni: dal 15/02/2018 al 30/03/2018

Nota: Le lezioni si terranno presso l'aula 23 P. Nuovo

Oggetto:

Note

1) FREQUENZA. Data la natura prevalentemente seminariale delle lezioni, la frequenza è vivamente consigliata.

2) REGISTRAZIONE. Gli studenti che intendano frequentare sono caldamente invitati a effettuare la registrazione online prima del'inizio delle lezioni, al fine di facilitare l’organizzazione delle attività didattiche e di consentire una più efficace comunicazione con il docente.

3) ORARIO. Ai fini di facilitare la frequenza da parte di pendolari e non, l'orario potrebbe essere compattato, con lezioni di tre ore accademiche senza pausa (15.00-17.15; ovvero anche 15.00-17.00 per sette settimane anziché sei).

1) Given the seminar-based structure of this course, centered mostly on the reading of primary sources whose interpretation is often problematic, students are strongly encouraged to attend lessons.

2) Students are kindly requested to enroll in the course via the website  prior to the beginning of classes.

2) Course hours will be 15.00-17.15, but may vary depending on students' needs.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 07/07/2017 16:15
Non cliccare qui!