Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Lingua e letteratura greca I

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
da definire
Docente
Giulio Guidorizzi (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 Approfondire la conoscenza della letteratura greca.

 To enable students to broaden and deepen their knowledge of Greek literature

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 La conoscenza approfondita della letteratura greca

 A broader knowledge of Greek literature

Oggetto:

Programma

 

Afrodite nemica. Amori distruttivi e colpevoli: lettura di Euripide, Ippolito.

 

L’Ippolito di Euripide dà forma drammatica a un mito diffuso, che in differenti varianti

tocca un tema antropologico di fondamentale importanza in qualsiasi cultura, vale a dire

il modello matrimoniale e il tabù dell’incesto.

Il corso intende analizzare il testo di Euripide, il suo stile, gli aspetti più importanti della sua drammaturgia, la tragedia in generale come espressione di tematiche culturali centrali nell’Atene del V secolo e anche, più in generale, il tema dell’amore proibito nella letteratura antica.

 

Il testo dell’Ippolito di Euripide è facilmente reperibile (in genere con traduzione italiana a fronte) in varie edizioni economiche (BUR, Oscar Mondadori, Feltrinelli e altre).

Edizioni critiche:

Euripidis Fabulae, ed. J. Diggle, vol. I, Oxford University Press 1987. Quest’edizione sostituisce editorialmente, ma non migliora, la precedente di G. Murray, Oxford University Press 1902 nella collana scientifica Scriptorum Classicorum Bibiotheca Oxoniensis (e successive ristampe; scaricabile online).

Euripides, Hippolytus, ed. W. S. Barrett, Oxford 1966 (e successive ristampe; testo critico e commento)

Euripide, Tragédies, ed. L. Méridier, vol. II, Paris 1927 (e successive ristampe; testo critico e traduzione francese)

 

Per l'esame, oltre a quanto trattato del corso si richiede:

 1. La conoscenza delle linee fondamentali della letteratura greca dalle origini alla fine del V secolo a.C.

Gli studenti potranno utilizzare a questo proposito una buona letteratura liceale o un manuale universitario (in questo secondo caso è consigliato: G. Guidorizzi, Letteratura greca dalle origini al VI secolo d.C., Mondadori Università 2002)

 2. La lettura, in greco, di:

a. Aeschilus (600 versi di Prometeo o Persiani, a scelta dello studente), oppure Sofocle (600 versi di Edipo re oppure Edipo a Colono oppure Elettra)

b. Aristofane (600 versi di una commedia a scelta). Questi testi s’intendono relativi anche al modulo del prof. Maltese.

 

Per chi intendesse iterare l'esame come corso libero da 6 CFU, è richiesta (in luogo dei testi di cui sopra ai punti 1 e 2) la lettura di:

 

Platone, un dialogo (a scelta tra Simposio, Fedro o un libro della Repubblica) oppure Erodoto (un libro).

 

Aphrodite as a foe. Destructive and guilty loves: Euripides, Hippolytus.

 Euripides’ Hippolytus gives tragic form to a popular myth, whose different versions touch upon an anthropological theme of great importance in any culture: the marriage pattern and the incest taboo.

The course will examine Euripides’ text and style, the main aspects of his dramatic writing, and the tragedy in general, as an expression of key cultural themes of 5th-century Athens, as well as the theme of forbidden love in ancient literature.

 Several editions of Hyppolitus, with facing-page Italian translation, are easily available in paperback (BUR, Oscar Mondadori, Feltrinelli et al.)

Critical editions:

Euripidis Fabulae, ed. J. Diggle, vol. I, Oxford University Press 1987. This edition replaces – but doesn’t improve – the previous one edited by G. Murray, Oxford University Press 1902 for the collection Scriptorum Classicorum Bibiotheca Oxoniensis (and later reprints; downloadable online).

Euripides, Hippolytus, ed. W. S. Barrett, Oxford 1966 (and later reprints; critical text and commentary)

Euripide, Tragédies, ed. L. Méridier, vol. II, Paris 1927 (and later reprints; critical text and French translation)

 For the exam, In addition to the course’s subject matter, the following is required:

 1. A general knowledge of Greek literature from the origins to the end of the 5th century b.C. Recommended history of Greek literature: G. Guidorizzi, Letteratura greca, Mondadori Università (but any literary history of the student’s choice will do).

 2. The reading in Greek of:

a. Aeschylus (600 verses of Prometheus or The Persians) or Sophocles (600 verses of Œdipus Rex or Œdipus  at  Colonus or Electra)

b. Aristophanes (600 verses of a comedy of the student’s choice). These texts are required also for Prof. Maltese’s module.

 Students who have already passed the exam and wish to sit the module as a 6-CFU free course are required to read, instead of the texts listed above in (1) and (2):

 Plato, a dialogue (to be chosen among Symposium or Phaedrus, or one book of The Republic) or Erodotus (one book of the student’s choice).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

La bibliografia seguente si riferisce ad alcuni studi più recenti su Euripide e la tragedia greca (è consigliablle, anche se non obbligatoria per l'esame, la lettura di almeno uno di questi libri, ai fini di una migliore comprensione del teatro euripideo):

 

 

F. Carpanelli, Euripide, L’evoluzione del dramma e i nuovi orizzonti istituzionali di Atene, UTET 2005

R. Mitchell-Boyask, A Companion to Euripides, Blackwell 2012

C. Segal, Euripides and the Poetics of Sorrows: Arts, Gender and Commemoration in Alcestis, Hippolytus and Hecuba, Duke University Press 1993

D. Susanetti, Euripide, Fra tragedia, mito e filosofia, Carocci 2007

 

Sulla tragedia in generale (una bibliografia più ampia su questo tema fondamentale nella storia della cultura greca sarà fornita via via durante le lezioni):

 

U. Albini, Nel nome di Dioniso. Il grande teatro classico rivisitato con occhio contemporaneo, Garzanti 1999

G. Avezzù, Il mito sulla scena. La tragedia ad Atene, Marsilio 2003

V. Di Benedetto-E.Medda, La tragedia greca sulla scena, Einaudi 1997

M. Di Marco, La tragedia greca, Carocci 2000

G. Guidorizzi (a cura di), Introduzione al teatro greco, Mondadori Università 2003

A. Lesky, La poesia tragica dei Greci, Il Mulino 1996

A. Pickard Cambridge, The Dramatic Festivals in Athens, Oxford 1968 e successive ristampe (di questo libro esiste una traduzione italiana, Il Mulino 1996)

J.-P. Vernant-P. Vidal Naquet, Mito e tragedia nell’antica Grecia, Einaudi 1976 (o anche, degli stessi autori, Mito e tragedia due, Einaudi 1991)

 

The following bibliography contains some of the latest studies on Euripides and Greek tragedy; the reading or at least one of these books is recommended, even if it’s not compulsory, for a better understanding of Euripides’ drama:

 

F. Carpanelli, Euripide, L’evoluzione del dramma e i nuovi orizzonti istituzionali di Atene, UTET 2005

R. Mitchell-Boyask, A Companion to Euripides, Blackwell 2012

C. Segal, Euripides and the Poetics of Sorrows: Arts, Gender and Commemoration in Alcestis, Hippolytus and Hecuba, Duke University Press 1993

D. Susanetti, Euripide, Fra tragedia, mito e filosofia, Carocci 2007

 

On tragedy in general (further reading on this key theme of Greek cultural history will be suggested during the lessons):

 

U. Albini, Nel nome di Dioniso. Il grande teatro classico rivisitato con occhio contemporaneo, Garzanti 1999

G. Avezzù, Il mito sulla scena. La tragedia ad Atene, Marsilio 2003

V. Di Benedetto-E.Medda, La tragedia greca sulla scena, Einaudi 1997

M. Di Marco, La tragedia greca, Carocci 2000

G. Guidorizzi (a cura di), Introduzione al teatro greco, Mondadori Università 2003

A. Lesky, La poesia tragica dei Greci, Il Mulino 1996

A. Pickard Cambridge, The Dramatic Festivals in Athens, Oxford 1968 and later reprints (this book has been translated into Italian, Il Mulino 1996)

J.-P. Vernant-P. Vidal Naquet, Mito e tragedia nell’antica Grecia, Einaudi 1976 (or, by the same authors, Mito e tragedia due, Einaudi 1991)



Oggetto:

Note

 Il modulo fa parte del corso integrato di Letteratura Greca (6 CFU + 6 CFU) insieme a quello del prof. Enrico Maltese

 This module is part of the integrated Course of Greek Literature (6 CFU + 6 CFU) together with prof. Enrico Maltese’s module

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/04/2016 10:28
Location: https://filologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!