Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LETTERATURA GRECA C (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

Anno accademico 2010/2011

Codice dell'attività didattica
S2511
Docente
Dina Micalella (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c501] Laurea magistrale in Filosofia
[f005-c502] Laurea magistrale in Scienze linguistiche
[f005-c504] Laurea magistrale in Scienze storiche e documentarie
[f005-c508] Laurea magistrale in Filologia, letterature e storia dell'antichita'
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - prima parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'obiettivo del corso è fornire gli strumenti di analisi di un problema storico-letterario attraverso la lettura e l'interpretazione dei testi classici e la discussione  della critica moderna.

 

Oggetto:

Programma

Spoudaiogeloion. Il seriocomico nella letteratura greca. Lettura e analisi di un'antologia di testi che saranno forniti dalla docente. Il corso si svolgerà in forma seminariale. Gli studenti ex-D.M. 509/1999 sono esonerati dalla frequenza della sesta settimana di lezioni e non portano all'esame i relativi argomenti svolti.

Programma d'esame:

1. i testi e la bibliografia indicati a lezione;

2. una breve relazione scritta su una tematica concordata con la docente;

3. per la parte istituzionale, il candidato può scegliere fra uno dei seguenti percorsi di lettura di testi in traduzione italiana; per esami successivi nel settore, può scegliere liberamente tra i gruppi precedentemente non selezionati, senza obblighi di progressione cronologica. Si consiglia di prendere contatto con la docente per la scelta delle traduzioni e per eventuali testi di approfondimento. E' richiesta una buona conoscenza di tutta la Letteratura greca.

L’epos: Iliade (oppure Odissea); Esiodo, Opere e giorni e Teogonia

La lirica: Saffo Alceo, Anacreonte, Ibico; Alcmane, Stesicoro, Simonide; Poeti giambici; poeti elegiaci; un libro a scelta tra gli epinici di Pindaro.

La storiografia: quattro libri (consecutivi) di Erodoto; quattro (consecutivi) di Tucidide; due libri (consecutivi) delle Elleniche di Senofonte.

Il teatro: una tragedia a scelta da ciascuno dei tre tragici, una commedia di Aristofane e una di Menandro.

L’oratoria: il corpus demostenico, oppure il corpus lisiano, oppure quattro discorsi a scelta di Isocrate.

La filosofia: Platone, Gorgia, Fedro, Fedone; Aristotele, Poetica e Retorica.

La letteratura scientifica: tre libri del corpus ippocratico, tre di Galeno, Arato.

Età ellenistico-romana, poesia e critica letteraria: Apollonio Rodio (due libri consecutivi), Teocrito, gli Inni di Callimaco, l’Anonimo del Sublime.

Età ellenistico-romana, prosa: 4 libri (consecutivi) delle Storie di Polibio; due coppie di Vite parallele di Plutarco; un’operetta di Luciano (o una serie di dialoghi); un romanzo greco.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

La bibliografia di riferimento sarà fornita dalla docente. Ad ogni studente sarà proposta la lettura e l'analisi di un saggio critico concernente il tema da affrontare nella relazione seminariale.

 



Oggetto:

Note

Si richiede una buona conoscenza della lingua greca. La frequenza è vivamente consigliata. Gli studenti interessati sono invitati a prendere contatto con la docente entro il 15 gennaio 2011.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/04/2014 12:10
Non cliccare qui!