Vai al contenuto principale
Oggetto:

STORIA DELL'ARTE FIAMMINGA (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

Anno accademico 2010/2011

Codice dell'attività didattica
S5226
Docente
Elena Brezzi Rossetti (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c507] Laurea magistrale in Storia del patrimonio archeologico e storico-artistico
[f005-c512] Laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - prima parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Oggetto:

Programma

Argomenti trattati:

Fiandra e Italia nel Quattrocento e la specificità, anche tecnica, della pittura dei “primitivi” fiamminghi.

La diffusione dell’ “ars nova” e i suoi riflessi sulla formazione di Antonello da Messina.

Programma d’esame

J. Bialostocki, Il Quattrocento nell’Europa settentrionale, 1989 (o ed. economica), cap. I, II, III, IV; L. Castelfranchi Vegas, Italia e Fiandra, 1988, cap. I e III; A. Châtelet, La tecnica di Van Eyck, 1979, pp. 139-140; M. Baxandal, Giotto e gli umanisti, 1984, pp. 147-151; M. Laclotte-D. Thiébaut, Le Mâitre d’Aix, in l’Ecole d’Avignon, 1993, pp. 66-75; 218-222; F. Avril-N. Reynaud, Les manuscrits à peintures…, cat. mostra, Parigi 1993, pp. 223-231; F. Nicolini, L’arte napoletana del rinascimento e…, in “Napoli nobilissima”, 1925, pp. 157-163; Quattrocento aragonese, cat. della mostra, Napoli 1997, schede 1-3; 5-8; 11, 12; F. Sricchia Santoro, L’ambiente…, in Antonello da Messina, cat. mostra, Roma 1982, pp. 61-81; Marabottini, Antonello; la vita…in idem, pp. 27-39;  Horger Borchert, Antonello e la pittura fiamminga, in  Antonello da Messina, cat. mostra, Roma 2006, pp. 27-41; D. Thiébaut, Antonello, Barthélemy… in idem, pp. 43-63 e, nello stesso catalogo, le schede nn. 1,2,8,10,11,13,14,20,26,30,38,40.

Per chi itera l’esame e per i non frequentanti aggiungere uno dei seguenti testi a scelta: Conti, Tempera, oro, pittura a fresco….in La pittura in Italia – Il Duecento e il Trecento, 1985, vol. II, pp. 513-528; Castelnuovo-Ginzburg, Centro e periferia, in Storia dell’Arte italiana, parte I, vol. I, 1979, pp. 283-352; Huizinga, L’autunno del Medievo (1919) 1991 o altra ed. con prefazione di Garin, capp: I,II,IV,XI,XII,XIII,XIV; Torresan, Il dipingere di Fiandra, 1981, fino a p. 58

Altre indicazioni

Frequenza vivamente consigliata

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/04/2014 12:10
Location: https://filologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!