Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Studi Umanistici
Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Docenti
Corsi
Storico dei corsi
Materiale didattico
Avvisi
Documenti
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida del Corso di Studio
Domanda e requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento dei crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Esami sovrannumerari
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida del Corso di Studio
Domanda e requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento dei crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Esami sovrannumerari
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Home
Materiale didattico
Insegnamento ia45
Civiltà latina
(STU0153 )
Docente:
Massimo Manca
Anno:
1° anno, 2° anno
Corso di studi:
laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
MATERIALE DIDATTICO
AA 2020/2021
Articoli
LISTA SAGGI
Proposte articoli e capitoli libro per i Seminari (con link a Google Drive)
Slide
Introduzione al corso
Seminario Emma Adami (R. Thomas, The Isolation of Turnus)
Seminario Maria Irene Fiducia (Aen. 12, 869-886: Il lamento di Giuturna) slides
Seminario Silvia Bello (Bettini, Turno e la rondine nera, QUCC 1988) slides
Seminario Veronika Heise - Élodie Maria Melano (Cairns; Reed; Thomas) slides
Testi
Seminario Heise - Melano TESTI
Verg. Aen. 12 (2° ed. Conte, 2019)
Verg. ecl. 6, 1-12; ge. 3, 1-48; Aen. 1, 1-11; 7, 37-45a (proemi)
Verg. ge. 3, proemio (con trad. it. a fronte)
Virgilio, Eneide, 2° ed. Conte (2019), praefatio, conspectus codicum
AA 2019/2020
Link
Cartella del materiale didattico
AA 2018/2019
Dispense
Metrica
Slide
Antologia sul classico
Commentatori di Virgilio
Diapo lezione dr. Andreotti
Diapo lezione prof. Barberi
Il concetto di classico
Introduzione corso
La morte di Cicerone
Presenza catulliana
Presenza ciceroniana
Presenza virgiliana
Testi
Antologia ciceroniana 2
Antologia ciceroniana 2 bis
Antologia ciceroniana 3
Antologia ciceroniana e classica 1
Antologia_virgiliana
Catullo 64
Elenco frequentanti
Passi per la lezione di R. Andreotti
Plutarco
Testi prof. Barberi 1
Home
Stampa
Location: https://filologia.campusnet.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!